Cura del Gioiello

Ciascun gioiello di Sale è un autentico pezzo unico, realizzato con materiali e pietre scelte e pensato per durare nel tempo.

Per questo, eccoti una breve guida su cosa fare (e sopratutto NON fare) per mantenere al meglio il tuo Gioiello di Sale:

 

  • Ricorda che tutti i metalli, anche quelli preziosi, si ossidano a contatto con l'aria. Per questo mantenere curato il gioiello gli donerà lunga vita.
  • I gioielli realizzati in argento con doppia placcatura d'oro sono i più delicati: ricorda di evitare di  indossarli a contatto con agenti aggressivi o corrosivi, dai detersivi alle maschere all'argilla, e di toglierli quando sei al mare o se fai la doccia.
  • Non pulire i tuoi gioielli con spazzole o spazzolini a setole dure: potresti rischiare di graffiarli. Se hai bisogno di effettuare una pulizia profonda del gioiello meglio scegliere dei pennellini a setole morbide.
  • Se il tuo gioiello si ossida, puoi trattarlo con "Argentil", lasciandolo in posa e poi rischiacquando abbondantemente ed asciugando con un panno per occhiali.
  • Bisogna avere un'attenzione particolare per Coralli e Perle, perchè sono vero e proprio materiale organico. Attenzione a non sbatterli o sfregarli con altri oggetti di metallo. Coralli e Perle devono stare lontani da qualsiasi composto chimico aggressivo, da profumi o oli per il corpo. 
  • Per Pulire i tuoi gioielli in Corallo o Perle usa della semplice acqua dolce tiepida ed un panno morbido.
  • Spesso, per donare nuova luce al proprio gioiello, basta pulirlo con un panno da occhiale, provare per credere!

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati

Shop now

You can use this element to add a quote, content...